Cultura Finanziaria - Pagina 6

Il mercato azionario dopo i minimi del 20 marzo 2020 a seguito del diffondersi del COVID-19 ha corso molto facendo segnare un recupero a “V” che ha quasi del miracoloso. Se poi andiamo ad analizzare come sia stato possibile subire una perdita del 40% in un solo mese e recuperarne i ¾ nei 3 mesi successivi scopriamo che ancora una […]

Panico Finanziario da Coronavirus?  Che fare? Molte persone e forse anche tu in questi giorni si stanno interrogando su cosa sia bene fare con i propri risparmi sul Conto Corrente fermi da tanti anni perché i rendimenti erano ridicoli o perché non si ha le competenze per investirli o banalmente perché si ha paura ad investirli mentre altre si chiedono […]

Il fantasma Ladro, ogni giorno preleva soldi dal tuo Conto Corrente senza che tu ne sia a conoscenza Come ormai tutti sanno, sui Conti Correnti, gli italiani lasciano ferme ingenti somme e la ragione di questo comportamento antieconomico la troviamo ben spiegata nel rapporto Einaudi 2017 .In pratica a seguito di questo accurato sondaggio parrebbe che il bisogno primario sia […]

I genitori molto spesso donano i propri immobili o beni mobiliari ai propri figli. Molto spesso è più un fai da te in buona fede come ad esempio intestare ai figli degli investimenti è una pratica molto diffusa, ma pochi pensano che poi ricadrà nella successione e che magari ciò possa  portare in futuro a fare litigare gli eredi… E […]

Proprio in questi giorni le cronache raccontano del solito caso,ormai comune, di risparmio tradito. I casi di Veneto Banca e Popolare di Vicenza. Difficile essere Felici dopo aver assitito alla cancellazione dei propri risparmi di una vita in un solo istante. Purtroppo in questi anni gli esempi sono moltissimi: Banca Etruria, Banca Marche , Monte Dei Paschi, Grecia, Cirio, Parmalat […]

La prima regola è non perdere i soldi. La seconda regola è non dimenticare la prima. (Warren Buffett) Se investire significa guadagnare è anche vero che oggi l’approccio, per la maggior parte delle persone, è quello di non perderci soldi. Investimenti e rischio vanno di pari passo ma ognuno è artefice del proprio destino o quasi, nel senso che a […]

La nuova frontiera della consulenza deve prevedere un analisi delle esigenze del cliente partendo da una STRATEGIA GLOBALE e successivamente identificare le tattiche per rispondere alle singole esigenze degli step rilevabili in base al posizionamento sul ciclo di vita personale ed aziendale. Per prima cosa il consulente dovrebbe individuare gli strumenti idonei tra gli istituti giuridici, atti ad effettuare un […]

Una Premessa. Oggi viviamo un momento storico unico: I tassi di interesse su molte scadenze in molti Paesi come L’Italia e la Germania sono negativi. Ad esempio l’ultima asta sui Titoli di Stato Italiani a 6 mesi è stata chiusa ad un rendimento pari a -0,262%.Pazzesco!! Ma perché gli investitori dovrebbero accettare di acquistare Titoli di Debito sapendo già di perderci? La risposta è […]

Quando si parla di Debito Globale o meglio del Debito Italiano privato o pubblico, molti lo vedono come una cosa astratta, in realtà è un macigno che incombe su di noi e che può farci molto male se non si prendiamo le opportune contromisure. Obbligazioni. Sai di cosa stiamo parlando? Cosa Sono e Come funzionano? Molto genericamente un obbligazione è […]

“Nella vita ci sono rischi che non possiamo permetterci di correre e ci sono rischi che non possiamo permetterci di non correre.” Peter F. Drucker Fondamentalmente le persone che incontro, ma in genere tutte quelle che investono, hanno solo due tipi di obiettivi: – Proteggere il proprio capitale – Accrescerlo per il futuro La questione si complica perché ognuno ha il […]